 |
 |
|
|
 |
L'esperienza acquisita ha dirottato alla specializzazione
dei prodotti, verso i quali è stata posta la massima
attenzione per poter fornire il prodotto giusto ad ogni
specifica esigenza. I prodotti di questa gamma sono anallergici,
atossici e testati per ogni specifico utilizzo.
La gamma degli imbottiti viene presentata nelle seguenti
categorie:
 |
Resinati
(Art. R6C ) |
Imbottiture in poliestere nebulizzate
con un preciso dosaggio di resine, molto
resilienti, di colore bianco, non contenenti
sostanze pericolose o dannose e di facile
lavorabilità.
Questi articoli trovano estesa applicazione
nella produzione di biancheria per la
casa in specifico come imbottitura per
trapunte. |
|
|
 |
Termolegati
(Art. Warbond 25/1 Art. Warbond
Hx
Art. Warbond2 Art. R6) |
Imbottiture in poliestere termolegato tramite
processo di termocoesione, caratterizzate
da un'alta portanza, forte resilienza e resistenza
all'usura, alta traspirabilità, respingenti
di fiamma con certificazione classe 1IM.
Le imbottiture sopra descritte trovano applicazione
nella produzione di materassi, paracolpi
e prodotti analoghi.
Gli stessi prodotti vengono utilizzati nella
produzione di articoli per arte funeraria.
|
 |
Accoppiati
(Art. Warform) |
Con le stesse caratteristiche di cui
agli articoli termolegati ma, con l'accoppiatura
su uno o su ambedue i lati di T.n.t.
colore bianco.
L’utilizzo di questi articoli
è destinato alla produzione di
imbottiti (divani, sedie imbottite,letti
ecc…). |
|
|
 |
Agugliati
(Art. A2/2 Art. A3/3) |
Articoli che nascono dalla agugliatura, particolare
lavorazione che lega più strati di
fibra per mezzo di azione meccanica.
Il prodotto è caratterizzato da massima
lavorabilità ed un ottimale aspetto
esteriore che lo rende adatto all'impiego
come coprimaterasso, coprirete ecc…
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
WARMOR GROUP
Via D. Chiesa 6
24026 Leffe (BG) Italy
Tel. +39 035 731 375 r.a.
Fax + 39 035 731 320 r.a. group@warmor.it
|
|
|